La finitura in resina, oltre che una infinita possibilità di personalizzazione estetica, ha un’applicazione semplice e veloce, sia se adottata per le ristrutturazioni sia per le nuove costruzioni. Grazie alle proprietà idrorepellenti, di facile pulizia e resistenza all’abrasione, è particolarmente indicata nell’ambiente cucina e bagno.
Tutte queste proprietà la rendono adatta a svariati tipi di rivestimento. Infatti, oltre a quelle “autolivellanti”, adatte solo alle superfici orizzontali, esistono le resine in “pasta”, perfette anche per le superfici verticali.
In genere, la posa del materiale prevede la preparazione della superficie da ricoprire tramite un accurato livellamento per poi procedere a particolari trattamenti con prodotti specifici (consigliati dai vari produttori a seconda dell’intervento) che facilitano il fissaggio della finitura, solitamente, rifinita con un protettivo trasparente.
La facilità di applicazione rende questo materiale adatto anche al rivestimento di arredi esistenti. Per esempio, si può rinnovare un armadio con un effetto decorativo gloss e con l’inserimento di elementi decorativi. Qui, i molteplici effetti estetici sono impressi dalla lavorazione manuale, con un’ampia disponibilità di colori, finiture lucide, opache e satinate. Oppure, una cucina può essere ricontestualizzata grazie al nuovo rivestimento del top in resina che risulta particolarmente resistente all’abrasione e quindi si presta in modo particolare a essere utilizzato per superfici come quelle del piano di lavoro, frequentemente sottoposto a usura.
Nell’ambiente bagno, come alternativa ai rivestimenti ceramici, è possibile scegliere rasanti decorativi che velocizzano le operazioni di posa, valorizzano le pareti e, grazie alle proprietà antimacchia e idrorepellenti, possono rivestire anche l’interno del box doccia o un lavabo in muratura.
Le scelte estetiche delle superfici orizzontali possono essere riprese anche in verticale, negli elementi d’arredo e nei soffitti, per una fluida continuità espressiva dell’intera stanza.
Clicca sulle immagini per vederle full screen
L’armadio ha le ante decorate con le resine della linea Dega Art di Gobbetto.
Gli altri prodotti utilizzati per l’effetto finale sono polveri
metalliche, madreperla e stucco. Le finiture sono: lucida a film Dega
Gamma Eco/TR e Super lucida a spessore Poliepo. Prezzo su richiesta. www.gobbetto.com
La resina Materia di Gruppo Gani,
oltre ad essere tintometrica (può potenzialmente essere colorata di
tutti i colori RAL ed NCS), è facilissima da applicare perché è
monocomponente, all’acqua ed ecologica (quindi inodore), in soli 2 mm di
spessore. Prezzo su richiesta. www.gruppogani.com
Starlike® Decor di Litokol è
un prodotto rasante decorativo che dona un tocco di colore agli
ambienti, semplificando e velocizzando le operazioni di finitura. Tra i
più innovativi, appunto, il prodotto fugante Starlike® con l’aggiunta
del fluidificante Decor si trasforma in un rasante decorativo per
pareti. Grazie alla sua ottima resistenza agli acidi e agli agenti
chimici, le superfici così trattate risultano non solo esteticamente
belle ma anche resistenti, durevoli nel tempo. Prezzo su richiesta. www.litokol.it
Ultratop Loft di Mapei
è una proposta innovativa e dedicata, nella quale toni, linearità e
risultato diventano materia vitale per l’interior design contemporaneo,
grazie alle elevate caratteristiche prestazionali di resistenza
meccanica e all’abrasione nella realizzazione di superfici continue. Per
tutte le superfici: in orizzontale, in verticale e a soffitto. Prezzo
su richiesta. www.mapei.it